Lo sviluppo dei Thin Client è collegato al concetto di "Network Computer" dove le singole postazioni utilizzano le risorse remote per le elaborazioni, abbattendo in questo modo i costi di manutenzione e aggiornamento della propria rete lan.
Questo modello parte dall'analisi del reale utilizzo delle risorse messe a disposizione dalle moderne reti informatiche.
La maggior parte degli utenti si limita, infatti, a fare poco più che "data entry" utilizzando meno del 20% delle potenzialità del sistema.
Questo tipo di approccio consente inoltre il recupero di hardware esistente che in altro modo sarebbe inutilizzabile, limitando il ricambio tecnologico dell'azienda solo alle postazioni di reale utilizzo.
Sintek commercializza le proprie soluzioni Thin Client utilizzando come base l'unità e-Box serie III.
Il software di gestione dei Thin Client, basato sui sistemi operativi Linux o WinCE è in grado di utilizzare tutti i principali protocolli come: RDP, ICA, VNC, XDMCP.
In particolare grazie al sistema operativo Elux NG della UniCon Software GmbH
e' possibile aggiungere il supporto ai protocolli di comunicazione per AS400, SAP e a tutti i terminali comunemente in uso oggi; inoltre (con le nuove Ebox serie III) e' disponibile il supporto locale per la navigazione web (firefox+flash+realplayer) e per la riproduzione di video (Movie player).
Aggiungendo una oppurtuna scheda WIFI usb 802.11g, e' possibile inoltre agganciare il terminale alla propria rete wireless, riducendo quelli che sono i costi di installazione di nuove postazioni.